HomeCronache di vita sprecata

Cronache di vita sprecata

Italia – Germania quasi 4 a 3

Giovedì 20 marzo 2025, ore 21 passate.Accendo la TV per guardare una serie Apple, e scopro che c'è Italia-Germania valevole per i quarti di finale di Nations League, come direbbe un giornalista sportivo della RAI. Chissà perché i giornalisti RAI parlano sempre come i Carabinieri. L’Italia vince 1-0 e...

L’Odissea di Iliad

Tutto è iniziato quando ho deciso che era arrivato il momento di avere un secondo numero di cellulare, come i capitani d’industria e i mariti fedifraghi. Il problema è che, come capita sempre ai soldati semplici d’industria e ai mariti che vengono beccati dalla moglie, il numero non si attiva.

Il problema dei 3 compleanni

Oggi è il mio compleanno, e come tradizione ormai consolidata, è venuto il momento di comprare il libro che inizio il giorno del mio compleanno. Sono infatti anni che ho deciso di leggere un nuovo libro ogni 3 aprile per sopperire alla mancanza di celebrazioni, visto che è dal...

La gelateria di Dalì

Prima che a Trastevere arrivassero le gelaterie veramente buone, come quelle che sono abituato a trovare a Bologna, c’era una gelateria in cui andavo sempre. Circondato da gelati immangiabili, era l’unico per cui valesse veramente la pena di pronunciare la frase “andiamo a mangiare un gelato”. C’era solo un problema: il nome.

Il primo contatto

Mercoledì 28 febbraio ore 11,21.Ufficio postale di Vergato (Bologna, Italia, Europa, Pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo). Come un alieno verde, entro nell’ufficio semideserto.Forme di vita: cinque. Con i sensori a corto raggio, scansiono gli sportelli e individuo quello che fa al caso mio. Prendo il numerino perché so...

Corsi e ricorsi statici camminando a rilento in via del Corso

È sabato, sono le 12.30, ricevo una telefonata: sono pronti i miei occhiali nuovi. Li vado a ritirare martedì, penso. Ho il treno per Bologna alle 14.50 e chiunque vive a Roma sa che non è umanamente possibile fare più di una cosa al giorno se ti muovi con...

Il figlio di Niki Lauda

Un atipico lunedì di dicembre, freddo e soleggiato. Sono in via Cartoleria a Bologna, sto salendo sull’autobus. Ogni volta che prendo la navetta C ritorno istantaneamente ai tempi dell’università. Mentre salgo le scalette della porta sul retro, mi ritornano alla mente tutte le aspirazioni che non si sono realizzate,...

Il Peaky Blinders de’ noantri

Dopo una pizza nella mia pizzeria preferita, vado a mangiarmi un gelato dai miei spacciatori di gelato di fiducia. Mentre cammino su viale di Trastevere, noto che la ragazza che mi precede sul marciapiede di cinque-sei metri, si volta verso di me. Nera, sui trent'anni, con degli assurdi pantaloni...

Ho visto cose che voi umani

Ho partecipato al sacco dei negozi romani prima della zona rossa di tre settimane. Sembrava di essere dentro a un episodio di South Park, una di quelle robe della serie: mai "ho visto cose che voi umani" fu detto in modo più appropriato. Ho visto commessi della Conad correre da...

La copertina definitiva

Avete presente l’amico ultraquarantenne che prova in tutti i modi a farsi piacere la musica trap perché non vuole accettare di essere invecchiato? Ecco, io sono così, però per gli eBook. È da oltre un decennio, infatti, che a cadenza regolare mi costringo a leggere un libro in formato...

Più letti

Parole chiave

L'algoritmo consiglia

My favorites