HomePillole di vita sprecataAlla ricerca delle mutande

Alla ricerca delle mutande

Commessa merceria

«Sto cercando degli slip da uomo».
«Slip o boxer?»
«Slip».
«Abbiamo questi in filo di scozia».
«Vanno in asciugatrice?»
«Certo, è filo di scozia!»
Leggo l’etichetta.
«L’etichetta dice che non vanno in asciugatrice».
«Però se vuole ce li mette».
«Sì, però poi si restringono».
La commessa scossa la testa contrariata».

Commessa negozio Intimissimi

«Sto cercando degli slip. Possibilmente senza elastico».
«Quindi in cotone? »
«Sì».
«Abbiamo questi modelli».
«Vanno in asciugatrice?»
«Niente di cotone va mai in asciugatrice».
«Tutti i miei slip e le mie t-shirt di cotone vanno in asciugatrice».
«Se il cotone è di qualità non va in asciugatrice».
«Ma io asciugo tutto l’intimo in asciugatrice quindi mi serve qualcosa che ci vada».
«È lei che mi ha chiesto degli slip di cotone».
«Sì, ma che vadano anche in asciugatrice».
«Niente di cotone va mai in asciugatrice».
«Ok, grazie. Arrivederci».

Commesso Oviesse

 Trovo finalmente gli slip di cotone che vanno in asciugatrice.
«È possibile provare gli slip in camerino?»
«Certo, può provarli, ma non quelli perché sono in un pacco da due».
«Quali posso provare allora?»
«Quelli nello scaffale in basso che sono singoli».
«Ma sono un modello diverso. Io vorrei capire se devo comprare una L o una M».
«Le taglie sono uguali per tutti i modelli».
«Ma cambia la vestibilità e quelli dello scaffale in basso sono completamente diversi».
«Quelli nello scaffale in basso si possono provare».
«Ho capito, ma a me servirebbe provare quelli che voglio comprare».
«Le taglie sono uguali per tutti gli slip».
«Le taglie non lo metto in dubbio, ma cambia il modello».
«Ma lei lo deve provare per capire se è della misura giusta?»
«Sì».
«Allora può provare quelli dello scaffale in basso».
«Forse non ci capiamo. Vorrei acquistare questo modello che ho in mano e vorrei provarlo prima per evitare di tornare a cambiarlo».
«Può provare quelli dello scaffale in basso. Le taglie sono uguali per tutti gli slip».
Lo guardo come si guarda un palo della luce un attimo prima di andare a sbatterci contro in bicicletta. Rimane fermo a fissarmi in attesa di una mia risposta. Lo frego e gli faccio una domanda:
«Le taglie sono uguali per tutti gli slip?»
«Le taglie sono uguali per tutti gli slip», conferma.
«Grazie».
Provo la L degli slip dello scaffale in basso: mi vanno bene. Compro quelli della confezione da due che avevo in mano: arrivo a casa e mi sono grandi.
Torno al negozio per cambiarli perché la vendetta è un piatto che va servito freddo, ma del commesso nessuna traccia. Probabilmente è in pausa pranzo che sta scaldando al microonde il mio piatto freddo.

ᐊᐊᐊ Articolo precedente
Articolo successivo ᐅᐅᐅ
Andrea Bacci
Andrea Bacci
Mi chiamo Andrea Bacci. Ho il nome di uno degli apostoli ma giuro che non sono parente. Sono uno dei registi più influenti del mio condominio, attualmente impegnato ad aggirare il prossimo film. Ho diretto commedie, drammi e documentari, e forse proprio per questo la mia vita è una tragicommedia.

POST RECENTI

L’Odissea di Iliad

Tutto è iniziato quando ho deciso che era arrivato il momento di avere un secondo numero di cellulare, come i capitani d’industria e i mariti fedifraghi. Il problema è che, come capita sempre ai soldati semplici d’industria e ai mariti che vengono beccati dalla moglie, il numero non si attiva.

Il problema dei 3 compleanni

Oggi è il mio compleanno, e come tradizione ormai consolidata, è venuto il momento di comprare il libro che inizio il giorno del mio...

La gelateria di Dalì

Prima che a Trastevere arrivassero le gelaterie veramente buone, come quelle che sono abituato a trovare a Bologna, c’era una gelateria in cui andavo sempre. Circondato da gelati immangiabili, era l’unico per cui valesse veramente la pena di pronunciare la frase “andiamo a mangiare un gelato”. C’era solo un problema: il nome.

Non ci vogliono ai Mondiali? Usciamo dal pianeta!

(*Attenzione, il presente articolo contiene battute sulla Macedonia. Allergeni: fragole, kiwi, banane. Alcune battute potrebbero essere surgelate). C’è solo una cosa peggiore di venire eliminati...

Il primo contatto

Mercoledì 28 febbraio ore 11,21.Ufficio postale di Vergato (Bologna, Italia, Europa, Pianeta Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Universo). Come un alieno verde, entro nell’ufficio semideserto.Forme...

La fine del mondo è solo l’inizio

Interrompiamo le trasmissioni per trasmettere un importante annuncio: il mondo sta per finire a causa di un conflitto nucleare (o a causa del surriscaldamento...

Strategie per provare a sopravvivere alla demenza senile di Putin

Ci tengo a rassicurare i lettori sul fatto che Vita sprecata non risentirà in alcun modo della crisi energetica legata all’attuale conflitto bellico in...

Corsi e ricorsi statici camminando a rilento in via del Corso

È sabato, sono le 12.30, ricevo una telefonata: sono pronti i miei occhiali nuovi. Li vado a ritirare martedì, penso. Ho il treno per...

Il figlio di Niki Lauda

Un atipico lunedì di dicembre, freddo e soleggiato. Sono in via Cartoleria a Bologna, sto salendo sull’autobus. Ogni volta che prendo la navetta C...

Alla ricerca del calzino perduto.

Tanto tempo fa, durante la mia fase del positivismo logico, ideai una soluzione contro i calzini spaiati che all’epoca mi sembrò infallibile: comprarli tutti...

SEGUI LA PAGINA FACEBOOK

Scopri di più su di me

PAROLE CHIAVE

L'algoritmo consiglia