Compro 10 mandaranci. Sono buonissimi, li finisco subito.
La volta dopo ne compro 20. Fanno schifo e mi trovo col portafrutta invaso da roba immangiabile. Mi riprometto: la prossima volta ne compro meno.
Quindi compro solo 10 mandaranci. Sono buonissimi, li finisco subito.
La volta dopo rischio e ne compro 20. E puntualmente fanno schifo.
Al supermercato sono titubante, sto per inserire l’undicesimo, ma la recente esperienza m’insegna a non fidarmi. E puntualmente sono buonissimi.
La volta dopo vado sul sicuro, ne compro 20, stavolta è la volta buona. E incredibilmente, a sorpresa… fanno schifo.
Allora decido di comprare solo 10 mandaranci. Arrivo a casa e vado sul sicuro. Già pregusto il momento in cui mangerò dei gustosissimi, saporitissimi mandaranci. Li assaporo uno alla volta, li apprezzo fino in fondo, perché so che la prossima volta non sarò così fortunato.
La morale della storia è che bisogna apprezzare le cose finché le abbiamo?
Assolutamente no. Il mondo non è una fiaba.
La morale è questa: assaggiamo i mandaranci subito dopo averli comprati, e se sono buoni, compriamone altri 10.